Torna alla Home
Breve storia di Monte Sant'Angelo
Ogni bravo cuoco ha i suoi segreti del mestiere...
uno per lo vogliamo svelare: gli ingredienti, che sono alla base dei nostri piatti.

Scelti direttamente da Pasquale e dallo Chef, sono il risultato dell´“andare a spasso” per campagne, a trovare masserie perdute nei nostri territori, alla ricerca di teneri e genuini agnelli, oppure nello scovare il buon caciocavallo di mucca podolica che ha il giusto mix tra consistenza e stagionatura.

E´' un lavoro lungo e faticoso premiato dalla bontá e dalla genutiá dei nostri piatti e dal continuo apprezzamento della nostra clientela.

I maiali allevati allo stato brado diventano, grazie all´abilitá delle nostre mani, tramandata da vecchi norcini locali, salame a punta di coltello, riconoscibile grazie allo spessore della grana del ripieno, oppure nella nostra coppa o nella pancetta arrotolata, squisita e profumata.

Oltre a insaccati, il Ristorante Medioevo produce in maniera artigianale liquori alle foglie d´ulivo, al melograno, alle bacche di ginepro oltre al classico e ormai famoso limoncello.


Casinos Non aams
Il Ristorante Medioevo nelle parole di Guido Pensato
Alcuni nostri piatti e la cantina dei vini
Uno dei nostri segreti
Recensioni e articoli su guide e riviste
Info utili sul ristorante
Richiesta informazioni

� Copyright 2001 Ristorante Medioevo, M. Sant'Angelo - Italia. All Rights Reserved -