Torna alla Home
Breve storia di Monte Sant'Angelo
L´ambizione, la sfida di Medioevo é quella di operare con la consapevolezza di un contesto ambientale e storico di partenza, in cui convivono la sacralitá dei luoghi della natura e di quelli degli uomini, la sacralitá storica e religiosa del Gargano e dei garganici e quella moderna e laica di una coscienza ambientale e ecologica diffusa, culminata qui nella costituzione del Parco Nazionale.

Le parole (e i concetti) a cui si ispirano Pasquale Mazzone e Tonino Palumbo, titolare e chef, sono, perció, parole impegnative e difficili da pronunciare: “rispetto” e “amore”.

Rispetto e amore per i frutti di una natura ricca e generosa, non di quantitá ma di varietá, di profumi, di fragranze, di sapori pronti al confronto con la sapienza e l´abilitá degli uomini.



Rispetto e amore per il lavoro di quegli uomini che addensano sapere e abilitá negli occhi, nelle mani e nel cuore, avendoli attinti ad altre mani, altri occhi, altri cuori, per trasferirli in prodotti che sembrano e sono la naturale evoluzione, piú che la trasformazione, delle materie prime.

(continua...)

c
Casinos Non aams
Il Ristorante Medioevo nelle parole di Guido Pensato
Alcuni nostri piatti e la cantina dei vini
Uno dei nostri segreti
Recensioni e articoli su guide e riviste
Info utili sul ristorante
Richiesta informazioni

� Copyright 2001 Ristorante Medioevo, M. Sant'Angelo - Italia. All Rights Reserved -